Pages

mercoledì 18 gennaio 2012

WIP DIORAMA BASE

0 commenti
FINE LAVORAZIONE
...meybe!

Foto, foto e ancora foto, tanto più di quello non posso aggiungere.
Tecnica del sale riuscita per metà, o almeno credo, dato che il risultato finale mi soddisfa ma fino ad un certo punto.
Credo che si capisca poco ma ho dato su tutto il modello una spolverata di ruggine (quella in polvere) della tamiya per uniformare tutto il pezzo.
Ho messo anche in risalto le ammaccature con un silver dato a pennello.

Queste sono le prime foto fatte con il cel.  






Anticipazioni




Qui sotto invece, ho montato finalmente le parti della base sulla basetta e ho unito il tutto con del cemento     ( è si del cemento, perché avevo solo quello sotto mano) a presa rapida mischiato con un po di colore acrilico.

Aspettando che asciughi tutto vi saluto e vi do appuntamento alla prox. volta con il pezzo finalmente finito!!! 











martedì 17 gennaio 2012

MG GUNDAM DEATHSCYTHE

0 commenti
Gundam Deathscythe 
ovvero
(ed ora mi odierete)
IL GUNPLA PAGLIACCIO...



Si può comprare un Gunpla con la consapevolezza che non sarà mai esposto sulla propria vetrinola cosi come lo si vede sulla foto della scatola?
Certo!!!  Io lo faccio in continuazione, ma mai come questa volta sono convinto che il Deathscythe non vedrà mai l'ugello del mio aerografo cosi come lo ha concepito il buon Katoky...

"Scarpe" da Sultano del Brunei, spalloni che manco Madonna negli anni '80 e un paio di corna che farebbero più figura sulla "grappa del cervo" di "Gerry_Calaniana" memoria sono solo alcune delle cose che ho deciso di eliminare su questo modello.
Cercherò quindi di ricostruire queste parti con plasticard e milliput, e dove potrò utilizzerò la mia scatola degli avanzi per inserire parti nuove.

Intanto ho appena finito di  montarlo a secco e confermo tutto quello che ho detto aggiungendo un altro punto in negativo, il modello è mediamente 2/3 cm più piccolo di un classico MG, diciamo che come proporzioni siamo uguali agli HG 1/100 della serie Gundam X per intenderci.

 Un paio di foto del montaggio a secco:

SI nota sullo sfondo la sigla iniziale di GiundamZ ???

 La prima cosa che sto cercando di modificare sono i piedi. Ho usato plasticard e milliput ma siamo ancora alle fasi iniziali..


Nella foto sotto vedete come la parte laterale della gonna trova miglior locazione sull'avambraccio del modello e la parte posteriore della stessa viene sostituita con quella clear color del Astray red frame MG




Per ora è tutto, state sintonizzati e vedrete come, e soprattutto se, riuscirò nella mia impresa di modificare questo gunpla pagliaccio in qualcosa di più gradevole, almeno ai miei occhi..

PS
Si capisce che non amo molto la serie Gundam Wing?

domenica 15 gennaio 2012

WIP 04 MEGA SIZE

0 commenti


WIP 04 RX-78 Mega Size

by PEPPEKK



Ciao ragazzi, dopo qualche prova di primer, trasparenti sono partito dal basso.
Ho iniziato il lavoro sui piedi. come vedete una bella mano di primer, leggera leggera, coprente ma non eccessivo per non fare spessore.



Seguitemi



Dopo un oretta il primer è asciutto, sono così passato ad un massiccio shading, praticamente ho dipinto tutto il pezzo di tamiya XF1 nero, che ci posso fare mi piace così.





Dopo un oretta il nero è asciutto, ora si può passare a stendere il colore desiderato, in questo caso per i piedi del Gundam, ho usato tamiya XF7 rosso.
Avendo una base nera il colore và steso a strati, quindi si sfumerà verso i bordi per lasciare trasparire il nero sotto e si insisterà col rosso verso il centro, così si dà più profondità al pezzo.









Sempre dopo circa un oretta, quando il colore è asciutto, ho mascherato la parte dei motori sotto il piede, con nastro per mascherature tamiya, e l'ho dipinta con tamiya X10 gun metal.





Il giorno dopo si passa ad un altra fase delicata, il panel line.
Io uso il Wash scuro della MIG, è un prodotto già pronto per lavaggi, quindi molto diluito, ottimo x le panel.
Con un piccolissimo pennello imbevuto del prodotto si appoggia sul pannello e per capillarità viene riempito, ci sono tanti video e chissà ne faremo uno anche noi.
Il giorno seguente quando è tutto ben asciutto, si procede con lo specifico diluente MIG a togliere le sbavature di colore, io ho anche lasciato una leggera ombreggiatura x dare un effetto più usato.





Ed eccoci al finale, applicazione di decal, e una massiccia dose di trasparente opaco, in questo caso ho usato l'ottimo Vallejo MATT Varnish, veramente eccezionale, molto pratico perchè già pronto per aerografo, ed ha una finitura opaca bellissima.



Ciao ragazzi alla prossima da PEPPEKK




sabato 14 gennaio 2012

CRYSTAL NIGHT

4 commenti
SERATA CRISTALLINA 
ovvero
Come far depositare una abbondante dose di trasparente su tutto il salone 
di casa mia mentre mia moglie e fuori...




Una serata tra amici la si può passare in un pub, in un campo di calcetto, in una discoteca o in altri posti che non si possono dire, ma nel caso dei ragazzi del GundamDipendeteBlog non poteva che essere incentrata sui Gunpla!
Grazie all'aiuto del nostro piccolo chimico Peppekk e alle "Gattaponiche" attrezzature di Full81, e si, grazie anche alla "gita fuori porta" di mia moglie e quindi alla disponibilità di casa mia, abbiamo acchittato una serata alla scoperta dell' trasparente.

Tra una buona dose di superalcolici e una di torrone, il buon Peppekk ci ha fatto vedere il suo metodo per passare il trasparente lucido con l'uso dell'aerografo.

Come cavia abbiamo usato il meteor scala 1/400 di full e come strumenti un aerografo IWATA NEO e il trasparente lucido della MR Hobby in bomboletta accuratamente svuotata, proprio per darlo ad aerografo.


Il trucco è quello di fare delle passate costanti e abbondanti ma veloci e a non meno di 20/30 cm  dal pezzo e non concentrarsi su singole parti ma direzionare il getto su tutto il pezzo.
Lasciare asciugare per un paio di minuti e poi dare una seconda mano fino ad ottenere una superficie liscia e lucida.

Nella prima foto si vede il pezzo dopo la prima passata di lucido:


e in questa foto si vede il pezzo finito con una finitura omogenea e liscia




Per questa sera è tutto o quasi.... Ci sarebbero 2 video fatti in preda ai fumi dell'alcool ma per decenza e per rispetto delle nostre mogli e alle future generazioni rimarranno nascosti nei nostri archivi...



venerdì 13 gennaio 2012

B.GOT.W. N° 10

0 commenti


Bel Gunpla, pulito, originale nella colorazione ma la cosa che gli fa guadagnare il BGOTW è soprattutto il suo autore Waylander. In modo specifico il suo blog, che trovate qui sotto.
http://waylander9.blogspot.com/2011/09/mg-exia-shadow-mode.html

Non vi nascondo che è una continua fonte di ispirazione per me, quindi per rispetto, ho deciso di pubblicare una

sua opera, un bel MG dell Exia in versione shadow.

Vi invito a dare un occhiata al suo blog perché oltre ad essere fatto bene, ospita anche una nutrita schiera di modellisti davvero bravi.

Vi lascio con le altre foto del modello. Buona settimana e alla prossima.











giovedì 12 gennaio 2012

spray booth

0 commenti
Cabina di verniciatura By Full81


Scusate se aggiorno dopo tanto tempo questo argomento.


La cabina e' terminata e con ottimi risultati, anche se ho capito che le ventole non vanno ben per essere utilizzate con filtri ad alta densità.
Ovviamente una volta finito il lavoro ho deciso di trasferire tutto il mio
laboratorio in negozio, passo 12 ore della mia vita li dentro :-)...quindi colgo l'occasione per apportare significative modifiche, in primis verrano sostituite le ventole con una ventola centrifuga da 1020m2/h, infatti avendo gia' un laboratorio posso collegare il sistema di ventilazione direttamente alla cabina, cosi' facendo posso aumentare la porosità dei filtri senza diminuire l'aspirazione e di conseguenza la contropressione.


Quindi se Vi interessano sono in vendita ventole usate poco :-) 


Vi terro' aggiornati con le foto del trasloco che comincerà settimana prossima 












.....Staye tunnnnned :-)

WIP 03 Mega Size

2 commenti
WIP 03 RX-78 Mega Size

by PEPPEKK


Ciao ragazzi, questo wip è un test primer e verniciatura, seguitemi vi faccio vedere anche dei prodotti.
Innanzi tutto partiamo dal primer, dopo numerose prove di vari generi e marche, sono passato dalle bombolette da ferramenta, al surface tamiya in bomboletta, al primer tamiya da diluire, ho finalmente trovato il mio primer definitivo e vi spiego il perchè.


Continua a seguirmi:




Eccolo qui, si tratta del Vallejo surface primer grigio, le caratteristiche sono le seguenti:
primer acrilico poliuretanico
questo è il flacone piccolo da 17ml, vi sono anche da 60ml e 200ml
colore grigio chiaro, ma anche di altri colori come bianco e nero
pigmento finissimo
super coprente come vedete dalla foto, il pezzo era rosso e cosa molto importante, si risparmia tempo e diluente, il prodotto è già pronto all'uso, praticamente è già diluito x aerografo, quindi basta agitarlo e versarlo direttamente nella aeropenna, un paio di passate e come vedete dalle foto il risultato è ottimo.



Dopo qualche ora il primer è asciutto, passiamo ora alla verniciatura, io ho usato un classico bianco
tamiya XF2.
La mia tecnica è la seguente, appena compro i tamiya gli verso dentro un pò del loro diluente specifico X20A, poi agito e li lascio così. Quando mi serve, dopo una bella mescolata nel suo barattolino, ne verso un pò nell'aerografo e aggiungo altro dilunte, il tutto ormai x me ad occhio, ma comunque diluito come latte.
Poi passate alla verniciatura leggeri senza insistere fino ad avere una perfetta copertura.


E ora un altra chicca, il famigerato, indispensabile, maledetto, trasparente.
I modellisti lo sanno bene il trasparente è sempre una grossa gatta da pelare, qui vi faccio vedere questo tipo
di trasparente lucido, per cercare di risolvere qualche problema.
Allora partiamo col dire che ho fato questa prova, per rendermi conto come potrebbe essere il mio Gundam lucido, ho scelto di provare il:
Vallejo Gloss Varnish, come per gli altri prodotti della serie air è già pronto all'uso, quindi niente diluente, si versa nell'aerografo e via, non è aggressivo, quindi non rovina le decal sotto.
Come vedete dalle foto, il risultato è molto soddisfacente, dopo 3 o 4 passate la superficie è molto liscia e lucida, abbastanza resistente.




Non si può negare che il lucido non sia bello, io però per i miei Gundam sono un amante dell'opaco, il lucido mi da come l'idea dei robottoni anni ottanta, quindi sono ancora molto indeciso su come fare il mio MEGA SIZE, voi che ne pensate?

Ciao a tutti aspetto commenti, PEPPEKK

Author Info

Ads 200x200

Ads 200x200

Followers

 

GDTest. Copyright 2008 All Rights Reserved Revolution Two Church theme by Brian Gardner Converted into Blogger Template by Bloganol dot com