MG DEATHSCRYTHE
1/100
WORK IN PROGRES
Oggi ci concentriamo sulla parte superiore del modello, ovvero il busto. Per allungarlo un pochino diciamo un 3/4 mm ho usato un trucchetto facilissimo, praticamente (ovviamente le caratteristiche di montaggio del modello me lo permettevano) ho tolto la giunzione di policap, alla base del busto, dalla sua sede originale e l'ho posta all'esterno della struttura originale in modo da avere la stessa giunzione in policap a tener fermo il modello ma con uno spessore maggiorato di 2/3 mm in più..
Più facile edere le foto che capire quello che ho scritto quindi vedete qui sotto...
.jpg) |
fase 1 |
 |
fase 2 |
.jpg) |
fase 3 il trucco cono le 2 alette all'esterno del policap che non fanno arrivare a fine corsa il perno una volta messo all'esterno del pezzo. |
.jpg) |
fase 4 |
Vediamo ora come è il modello con il busto rialzato e com'è la mobilità dello stesso
Dalla visione d'insieme mi sembra un pochino vuoto, vediamo se mi invento qualcosa per riempire le parti staccate del busto..
0 commenti:
Posta un commento